L'associazione
La F.I.S.M (Federazione Italiana Scuole Materne) di Rovigo è nata il 6 ottobre 1972, come A.S.M. (Associazione delle Scuole Materne) della provincia di Rovigo ed è l'articolazione provinciale della FISM di Roma.
E' nata dalla necessità e con lo scopo di collegare e servire le Scuole dell'Infanzia non statali con direttive di ordine generale, svolgere un'attività di mediazione con Comuni, Regione, MPI e creare specifici servizi alle scuole: Servizio per la gestionale della contabilità e gestione paghe, Servizio Assicurativo, Servizio di Coordinamento e Aggiornamento Pedagogico Didattico.
La F.I.S.M. è nata per:
a) federare, rappresentare e valorizzare le Scuole dell'infanzia autonome cattoliche o di ispirazione cristiana.
b) promuovere la fondazione e la costituzione di Scuole dell'infanzia e servizi alla prima infanzia;
c) promuovere, gestire o fornire servizi, assistenza e consulenza;
d) procurare ai federati, assistenza morale, giuridica, didattico – educativa, al fine di realizzare il loro miglioramento sia nell'assetto edilizio che nell'assetto funzionale organizzativo;
e) coordinare l'attività e vigilare sull'osservanza delle norme statutarie delle Scuole Federate;
f) rappresentare gli Enti federati nei rapporti con le Autorità che presiedono al settore, coordinandone le iniziative;
g) promuovere e organizzare corsi per tutto il personale addetto alle Scuole dell'infanzia e servizi alla prima infanzia, al fine di favorirne una più adeguata qualificazione e un costante aggiornamento.
h)Promuovere incontri di studio, dibattiti, ricerche sui problemi dell'infanzia, delle istituzioni educativo-assistenziali, dei rapporti fra queste e gli enti pubblici o privati aventi competenze in materia.
Attualmente, le scuole federate alla FISM di Rovigo sono n. 72.
?